top of page

Disturbi del sonno

MI SONO INTERESSATA A QUESTA MATERIA IN SEGUITO ALLA RICHIESTA DI ALCUNI PAZIENTI CHE A CAUSA DEL RUSSAMENTO NON RIUSCIVANO A DORMIRE CON IL PROPRIO CONIUGE.

SONO ARRIVATA A SPECIALIZZARMI CON UN MASTER DI SECONDO LIVELLO PRESSO L’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IN “ODONTOIATRIA DEL SONNO”.

 

TALVOLTA IL RUSSAMENTO COSÌ FASTIDIOSO PUÒ ESSERE LA SPIA DI PROBLEMI PIÙ SERI:

LE APNEE NOTTURNE.

QUESTE SONO DELLE SOSPENSIONI DEL RESPIRO DURANTE IL SONNO CHE POSSONO - NEL TEMPO - PORTARE A PROBLEMATICHE DI VARIA NATURA: CARDIOVASCOLARE,

SONNOLENZA (PERICOLOSA SOPRATTUTTO ALLA GUIDA), DISTURBI COGNITIVI O DI MEMORIA, DISTURBI SESSUALI, CAMBIAMENTO DEL CARATTERE, AGGRESSIVITÀ O DEPRESSIONE.

OGGI IL RUSSAMENTO E LE APNEE NOTTURNE POSSONO ESSERE CURATI CON DEI DISPOSITIVI ODONTOIATRICI (MAD). 

PROVA A FARE IL TEST E, SE VUOI, NE PARLIAMO INSIEME.

terapia-mad.jpg
MAD.png
  • LinkedIn Icona sociale

Laura Montechiaro - Via G. Marradi 175, Livorno (LI), 57125 

Grazie!

bottom of page